Dal 4 giugno e fino al mese di ottobre Parigi riscopre il piacere della riviera: 1400 metri quadri a un passo dalla Senna per godersi il gusto di un fine settimana coi piedi nella sabbia.
Browsing: cosa vedere a Parigi
Vedere Parigi dall’alto non è mai stato tanto suggestivo. La Tour Eiffel, monumento privato più visitato al mondo, inaugura la sua nuova “attrazione”: un pavimento totalmente in vetro per concedersi il gusto di una passeggiata “sul vuoto” a 57 metri d’altezza.
Sconosciuta ai più, la Chiesa di Saint Sulpice a Parigi è un autentico miracolo. Dalla storia controversa e dal fascino incredibile e ricco di suggestione, questa chiesa è davvero un piccolo gioiello nel cuore della borghesia parigina.
Ci sono miliardi di ragioni per scegliere Parigi come meta ideale per un fine settimana fuori dai confini nazionali. Molte…
Martin Goodman, fondatore della storica casa di animazione Marvel, amava ripetere ad ogni intervista che c’è un potenziale supereroe in…
Oltre un milione di mattoncini Lego hanno invaso Parigi grazie a The art of the brick, mostra-successo in tutto il mondo che consacra il talento dell’artista americano Nathan Sawaya anche nella Ville Lumière.
Dimenticate Tour Eiffel, Tour Montparnasse o il grande arco de la Défense, per vedere Parigi dall’alto non serve fare file interminabili e sborsare cifre impensabili. La capitale francese è piena di piccoli angoli più o meno conosciuti dove godersi lo spettacolo unico dei tetti parigini in assoluto relax. Ne abbiamo messi insieme qualcuno: a voi la scelta.
Quando il sole comincia a tramontare sopra i tetti e nelle case si accendono le luci, anche Parigi scopre il suo lato intimo, umano, ordinario. Un viaggio inusuale attraverso le immagini di due grandi fotografi ci farà scoprire in che modo la Ville lumière cambia – diventando la meraviglia che è – quando calano le ombre.
Eclettica, controversa, fragile: Edit Piaf rivive a Parigi in una esposizione appena inaugurata alla Bnf. Un racconto lungo e commovente per suoni, immagini e scritti inediti, che permetterà di sentire da molto vicino la voce simbolo della Ville Lumière a cent’anni dalla nascita.
Primavera da “londoners” nella ville lumière grazie a due celebri sudditi di Sua Maestà: Paul McCartney e David Bowie saranno “in mostra” a Parigi a partire dalla prossima primavera. Protagonista di un concerto allo Stade de France l’ex Beatle, per Bowie si tratta di una retrospettiva alla Philarmonie de Paris.