sabato, Aprile 26

Guide e Libri di Parigi


Selezioneremo per voi tutto ciò che di meglio il mercato offre su Parigi. A parte il sito in se che vuole essere una grande guida online di Parigi, indicheremo man mano guide cartacee, audioguide e libri che renderanno il vostro viaggio nella capitale francese più pratico e sicuro.
Guide su Parigi ne avrete viste tante ma vi renderete conto che più si conosce di una città prima di visitarla, più bella e completa sarà la vostra vacanza.
Oltre alle classiche guide dove sono descritti per filo e per segno tutti i musei, monumenti, locali, itinerari di Parigi, consigliamo di immergersi totalmente nelle atmosfere della capitale francese leggendo un bel libro con protagonista Parigi. Ecco qualche bel libro da leggere tutto d’un fiato:
Anche un libro può farvi viaggiare alla scoperta del mondo e dei suoi segreti e i libri che parlano di Parigi (o che vi sono ambientati) sono davvero tanti, impossibile citarli tutti. Di seguito vi presentiamo una piccola selezione (in ordine alfabetico) di quelli che ci hanno colpito di più. Alcuni sono classici della letteratura mondiale altri appartengono alla narrativa (o saggistica) più recente. Buona lettura a tutti….

  • Corrado Augias: I segreti di Parigi (Mondadori 1998)
  • Muriel Barbery: L’Eleganza del Riccio (E/o 2007)
  • Charles Baudelaire: Lo Spleen di Parigi (Feltrinelli 1992
  • Walter Benjamini: I Passages di Parigi (Einaudi 2007)
  • Elisabeth Bowen: La casa a Parigi (Essedue 1991)
  • Colette: Chèri (New Compton 2009 )
  • Honorè De Balzac: Papà Goriot (Mondadori 2000)
  • Simone De Beauvoir: L’Invitata (Mondadori 2000)
  • Simone De Beauvoir: Il Secondo Sesso (Saggiatore 2008)
  • Julio Cortazar: Il gioco del mondo (Einaudi 2005)
  • Guy De Maupassant: Bel Ami (Rizzoli 2007)
  • Guy De Maupassant: Le domeniche di un borghese di Parigi (Marsilio 1993)
  • Alexandre Dumas: Il Conte di Montecristo (Mondadori 2003)
  • Alexandre Dumas: I tre moschettieri (Salani 2011)
  • Francis Scott Fitzgerald: L’ultima volta che vidi Parigi (Berti 2011)
  • Gustave Flaubert: L’educazione sentimentale (Einaudi 2007)
  • Adam Gopnik: Da Parigi alla luna (Guanda 2011)
  • Eric Hazan: Parigi (Odoya 2011)
  • Victor Hugo: I miserabili (Garzanti 2008)
  • Victor Hugo: Notre-Dame de Paris (Einaudi 2007)
  • Jack Kerouac: Satori a Parigi (Mondadori 1998)
  • Henry Miller: Tropico del cancro (Mondadori 2000)
  • Henry Miller: Parigi 1928 (Passigli 2010)
  • Daniel Pennac: Il paradiso degli orchi (Feltrinelli 1992)
  • Daniel Pennac: La fata carabina (Feltrinelli 2011)
  • Daniel Pennac: Signor Malaussene (Feltrinelli 1997)
  • Marcel Proust: Alla ricerca del tempo perduto (Einaudi 2008)
  • Raczymow Henry: La Parigi di Marcel Proust (Excelsior 2011)
  • Raymond Queneau. Zazie nel Metrò (Einaudi 2005)
  • Raymond Queneau: Conosci Parigi? (Barbes 2011)
  • Francois Rabelais: Gargantua e Pantagruel (Rizzoli 1994)
  • Emile Zolà: Nanà (Mondadori 2005)
  • Emile Zolà: Teresa Raquin (Mondadori 2009)
  • Emile Zolà: Il ventre di Parigi (Garzanti 2007)

Abbiamo tenuto per ultimo il colpo a sorpresa, l’ asso nella manica che ci contraddistingue da tutti gli altri.
La nostra guida di Parigi in carne e ossa!

Cèsar, un italiano a Parigi, che conosce a meraviglia ogni angolo più nascosto della città, i suoi monumenti, i musei, i ristoranti, la pasticcerie, i locali alla moda…. La nostra guida vivente di Parigi, è disponibile a rispondere al telefono o via email a tutte le vostre curiosità sulla città: potrete domandare informazioni su dove mangiare, il nome di qualche ristorante tipico, quali locali frequentare, le cose più belle da vedere, in quale zona scegliere o prenotare l’ hotel, quali avvenimenti interessanti sono presenti a Parigi in un determinato periodo,….

E non basta! Cèsar potrà essere la vostra guida sul posto. Potrà organizzare per voi una o più giornate a Parigi, accompagnandovi personalmente nella Parigi dei parigini. Potrete vivere Parigi non solo da turisti ma come veri e propri parigini, andando a scovare gli angoli più belli e spesso sconosciuti della città. La nostra guida italiana a Parigi vi consentirà di accorciare i tempi e di andare subito al dunque. Parigi per voi non avrà più segreti!
La tua Audioguida per Parigi!

Clicca quì per avere maggiori dettagli

Share.

Comments are closed.